top of page
  • instagram
  • facebook
  • linkedin

Flavia Rastelli.

Sono nata a Roma nel Maggio del 1991, figlia di un’insegnante della scuola dell’infanzia ho manifestato sin da subito un grande interesse per tutto ciò che riguarda la creatività, passione che mi ha accompagnato anche nella scelta del mio percorso di studi.

Mi sono diplomata in Grafica Pubblicitaria e laureata all’Accademia di Belle Arti di Roma in Grafica Editoriale portando avanti un lavoro sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) presentato ed esposto in vari eventi: In/Out “Contaminazione e Impollinazioni” (Accademia di Belle Arti di Roma, 2019), “Dyslexic Art Week: La Fortuna di essere dislessici (DSA)” (MACRO Asilo, 2019), “CAMERA BOOK_2, Nuove condivisioni, formati e linguaggi” (Villa Mondragone, 2023) e citati nel libro “Storie di Vita di Arte e di DSA” (2020).
 

Foto della grafica, illustratrice, fotografa, artista Flavia Rastelli.

La mia passione artistica trova piena espressione nella fotografia, mezzo che utilizzo per trasmettere la mia visione di realtà con scatti realizzati per dare vita a dei veri e propri dipinti digitali, caratterizzati da una semplicità studiata attraverso la quale a volte realizzo immagini divertenti, giochi di parole, riflessioni, ma spesso opere che hanno lo scopo di sensibilizzare su temi importanti.
Due di queste opere, La donna vaso e Blossom sono state esposte dalla Dantebus nella sede rispettivamente di Roma (Via Margutta, 2024) e Firenze (Via dello Studio, 2025), con pubblicazioni su Margutta 11/2024 e Florentia 1/2025 e sono state premiate all’ all’11° Fine Art Photography Awards nella categoria Photomanipulation e al al ReFocus Awards 2025 dove La donna vaso ha ricevuto l’Honorable Mention nella categoria Portrait.

Attualmente è prevista un’esposizione alla XV Florence Biennale ad Ottobre 2025.

  • 3 Ottobre 2019 - In/Out “Contaminazione e Impollinazioni” a cura di Enrico Pusceddu. Accademia di Belle Arti di Roma, sede di Campo Boario. Presentazione “Attraverso i miei occhi. Cosa sono i DSA?” con illustazione dei volumi: “La gara della tartaruga” e “Le lettere degli animali”.

 

​

​

  • 5 Ottobre 2019 - “Dyslexic Art Week: La Fortuna di essere dislessici (DSA)” a cura dell’Artista e Sociologo Flavio Marzadro. MACRO Asilo (Museo di Arte Contemporanea di Roma). Partecipazione alla mostra con il volume: “Le lettere degli animali”.

 

​

​

  • 2020 - “Storie di vita di arte e di DSA” a cura di Enrico Pusceddu, Fausto Lupetti Editore. Breve biografia con citazione del lavoro sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento e presentazione dei volumi: “La gara della tartaruga” e “Le lettere degli animali”.

​​​

​

​​

  • Da Ottobre 2023 a Gennaio 2024 - “CAMERA BOOK_2. Nuove condivisioni, formati e linguaggi. Grafica, Publishing Artistico e Libro Opera”, a cura di Massimo Arduini. Galleria del Corridore di Villa Mondragone, Monte Porzio catone. Partecipazione alla mostra promossa dall’Accademia di Belle Arti di Roma in collaborazione con l’UniversitaÌ€ degli Studi di Roma Tor Vergata con i volumi della collana: “La gara della tartaruga”.

 

​​

​

  • Dicembre 2024 - “Mostra Collettiva Margutta Fotografia”, Dantebus. Via Margutta, Roma. Esposizione “La donna Vaso” con pubblicazione su Margutta 11/2024.

 

​

​

  • Aprile 2025 - “Mostra Collettiva Internazionale Florentia Fotografia”, Dantebus. Via dello Studio, Firenze. Esposizione “Blossom” con pubblicazione su Florentia 1/2025 e intervista all’autore.

 

​

​​

  • Aprile 2025 - 11° Fine Art Photography Awards. “Blossom”, Nomination nella categoria Amateur Photomanipulation.

 

​​

​​

  • Agosto 2025 - ReFocus Awards “Color Photography Contest”, 2025. “Blossom”, Nomination nella categoria Conceptual. “La donna vaso”, Nomination nella categoria Conceptual e Fine Art, Honorable Mention nella categoria Portrait.

 

​​

​

  • 18-26 Ottobre 2025 - XV Florence Biennale,  Mostra Internazionale d'Arte Contemporanea e Design 2025, Firenze, Fortezza da Basso. Evento in programma.

Grafica - Illustratrice - Fotografa - Artista

bottom of page